
Il clima di Amsterdam è temperato, generalmente mite e umido influenzato molto dal vento e dal mare del nord. In Inverno da dicembre a febbraio, le temperature sono abbastanza miti, anche se si possono verificare gelate; mentre le estati, da giugno ad agosto, sono calde ma raramente bollenti. Le temperature di Amsterdam in media in estate, sono tra i 19 ° C e i 22 ° C, e in inverno, la media è intorno ai 0° C.
Ad Amsterdam c’è da aspettarsi tempo nuvoloso e giorni di pioggia in qualsiasi periodo dell’anno. Nel complesso il tempo ad Amsterdam è molto variabile grazie anche ai venti che soffiano sull’Olanda, e anche in piena estate i visitatori dovrebbero essere preparati a bruschi abbassamenti di temperatura.
La primavera e l’autunno, in particolare, sono imprevedibili. Il periodo migliore per visitare Amsterdam è in primavera, da marzo a maggio, quando i bellissimi giardini e i campi di tulipani sono in fiore. Anche se l’estate è la stagione turistica di punta e può essere affollata di turisti, Amsterdam è considerata una destinazione valida tutto l’anno e alcuni viaggiatori preferiscono visitarla in autunno o in inverno, quando la città è più economica e meno affollata.
( mm pioggia – Temp Max – Temp Min )
Quando visitare Amsterdam
Qual è il periodo migliore per visitare Amsterdam? Ecco alcuni fatti climatiche annuali che abbiamo raccolto dallo storico dei dati meteorologici:
- I mesi di luglio e agosto hanno bel tempo con una buona temperatura media.
- In media, il mese più caldo è agosto.
- In media, il mese più freddo è gennaio.
- Ottobre e Novembre sono i mesi più piovosi. Questo periodo dovrebbe essere evitato se non siete amanti della pioggia.
- Aprile è senza dubbio il mese più secco.
Come vestirsi ad Amsterdam?
Se state per partire per Amsterdam e state preparando la valigia, il nostro consiglio è quello di portare con se un impermeabile o un poncho in qualsiasi periodo dell’anno e l’immancabile ombrello (possibilmente solido a prova di vento 😉 ). I forti venti che sferzano la città, portano a cambiamenti del clima repentini, ed è molto facile che un ottima giornata di sole, si trasformi in pochi minuti in una giornata piovosa.
D’inverno è ovviamente consigliato di portare nel vostro bagaglio, abiti molto caldi e giubbotti ben imbottiti. In Olanda, tutti i locali, negozi e soprattutto hotel, hanno l’abitudine di tenere i riscaldamenti al massimo per tutto il giorno, quindi è normale sentire caldo e spogliarsi dentro un luogo chiuso.
In estate è consigliabile vestirsi a strati, le temperature possono calare da un momento all’altro, e in alcuni giorni, le temperature possono essere davvero basse.